World’s End Harem 13 J-Pop AFTER WORLD
La descrizione dell’albo manga World’s End Harem edito da J-Pop dal sito web dell’editore:
Tokyo, 2049. L’era “post-vaccino” è cominciata ma gli uomini, finalmente tornati a fare parte della società, hanno perso il desiderio e la loro capacità riproduttiva. Solo Riku, un ragazzo all’apparenza come tutti gli altri, avverte il verificarsi di uno “strano fenomeno” nel proprio corpo…
Quando una malattia misteriosa stermina la quota maschile dell’umanità, l’unica speranza per evitare l’estinzione sono una manciata di ragazzi scampati all’epidemia. A loro spetta il duro compito di ripopolare la Terra, sfuggendo a chi vuole mettere le mani sui loro cromosomi, in un mondo dove sono loro la risorsa più desiderata e ricercata!
(J-Pop)
World’s End Harem è un manga di Kotaro Shono
Kotaro Shono è nata il 24 dicembre in Giappone.
Durante l’infanzia, era interessata a diventare un’artista di manga e disegnava fumetti durante la scuola elementare. Comprava Ribon e copiava i fumetti di Arina Tanemura. Durante la scuola media. Kotaro leggeva Il principe del tennis e Slam Dunk su Weekly Jump a causa del fratello. In quel periodo, voleva diventare un’artista di manga. Alle superiori, Kotaro leggeva Gangan Comics e Nangoku Shonen Papuwa-kun, da cui ha preso il nome “Kotaro”
Cosa sono i manga
Per manga si intende quel termine giapponese che indica i fumetti originari del Giappone. In realtà in Giappone il termine è usato in maniera più generica, perché fa riferimento a tutti i fumetti prodotti. Indipendentemente dal target, dalle tematiche e dalla nazionalità di origine.
Il successo di queste opere è stato clamoroso a partire dagli anni cinquanta. Infatti, il manga si è affermato come uno dei settori principali nell’industria editoriale giapponese. Si calcola un mercato di 406 miliardi di yen nel 2007 e 420 miliardi nel 2009.
La maggior parte delle pubblicazioni è in bianco e nero. Sono più rare quelle totalmente a colori, anche se alcune tavole, solitamente, hanno la colorazione. I manga, solitamente, sono storie serializzate prima su riviste specializzate, dove vengono presentati i singoli capitoli. Poi, quando una serie ha successo e conquista il pubblico, le storie vengono raccolte nei volumi detti tankōbon.
Acquista i tuoi fumetti preferiti in giapponese su Mondi Sommersi Comix&Food!
Vuoi acquistare i manga in lingua originale? Abbiamo deciso di portarvi direttamente il Giappone fra le mani, offrendovi la possibilità di avere un manga in lingua originale nella vostra libreria. Clicca qui per mettere nel carrello alcuni tra i fumetti più celebri in lingua originale!