Vagabond Deluxe 20 Planet Manga
La descrizione di questo albo di Vagabond Deluxe dal sito web dell’editore Panini Comics:
Dopo aver sconfitto il signor Sadakore, Kojiro Sasaki si trova a dover fronteggiare Koun e i fratelli Shinjiro e Ichizo. Il primo a scagliarsi contro Kojiro è Koun, ma presto si intromette il giovane Ichizo, infiammato dalla voglia di combattere. Occhi limpidi, capelli che il vento rende simili alle onde e affondi terribili che si alternano in una specie di danza… Affascinante e pericoloso come il mare, Kojiro Sasaki affronta i duellanti con tutto se stesso, poiché lui è nato per percorrere la via della katana.
Vagabon Deluxe: altre informazioni sul manga
Vagabond è un manga scritto e disegnato da Takehiko Inoue. L’opera è liberamente ispirata al romanzo Musashi di Eiji Yoshikawa. Narra le vicende relative al samurai Musashi Miyamoto. L’inizio della serializzazione del manga risale al 1998 sulle pagine del quindicinale Weekly Morning.
In Italia, invece, ci ha pensato Panini Comics (Planet Manga), in due differenti edizioni: “edizione regolare” e Vagabond Deluxe. L’autore, Takehiko Inoue, grazie a questo gioiello, ha vinto il 24º Premio per il miglior manga della Kodansha, nel 2000, e l’Osamu Tezuka Culture Award nel 2002.
Questo seinen manga è ambientato in Giappone nel XVII secolo, subito dopo la fine della battaglia di Sekigahara, che vide la vittoria di Tokugawa Ieyasu. La storia narrata procede dall’anno 1600 in poi, col racconto delle vicende incorse a vari personaggi, tra cui spiccano, come protagonisti, Musashi Miyamoto e Kojirō Sasaki, due formidabili kensei giapponesi che sono realmente esistiti.
La trama da Wikipedia:
È il 21 ottobre del 1600, e la battaglia di Sekigahara si è conclusa. Al suolo, sopravvissuti in mezzo a cadaveri ed armi, si trovano Takezo Shinmen e Matahachi Honiden, due amici arruolatisi nelle file di Toyotomi nella speranza di ottenere gloria nella battaglia. Così inizia Vagabond.
I due ragazzi si trovano a dover affrontare molti pericoli, per tornare al villaggio Miyamoto, da cui provenivano; difatti, gli appartenenti alle truppe sconfitte venivano cercati sia dagli abitanti delle zone limitrofe al campo di battaglia, per vendetta, sia dai soldati vincitori, che cercavano i nemici per eliminarli…
Compra i manga in lingua giapponese!
Vuoi regalare o regalarti un manga in edizione originale giapponese? Abbiamo tanti numeri 1 nel nostro shop. Clicca qui per scoprirli tutti e acquistarli! Ci sono anche quelli dell’opera di Gege Akutami!